 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
|
I Corsi
Testi di studio
|
I testi di base cui si fa riferimento nei gruppi di insegnamento teorico dei vari Corsi organizzati dal Centro Studi sono i seguenti:
 |
 |
 |
S. Freud |
|
Opera Omnia in 12 volumi.
Torino, Boringhieri, 1967-1980 |
 |
A. Freud |
|
Opere in 3 volumi.
Torino, Boringhieri, 1985 |
 |
J. Sandler |
|
Il Paziente e l’Analista.
Torino, Boringhieri, 1974 |
 |
J. Sandler |
|
La Ricerca in Psicoanalisi Vol. 1 e 2.
Torino, Boringhieri, 1980-81 (a cura di Paolo Coen Pirani) |
 |
J. Sandler
e altri |
|
I modelli della mente di Freud.
Milano, Franco Angeli, 2001 |
 |
J. Sandler
con A.Freud |
|
La tecnica della Psicoanalisi infantile.
Torino, Boringhieri, 1983 (traduzione di Paolo Coen Pirani) |
 |
J. Sandler
con A. Freud |
|
L’Analisi delle Difese.
Torino , Bollati Boringhieri, 1990
(traduzione di Paolo Coen Pirani) |
 |
J. e A.M. Sandler |
|
Gli Oggetti Interni: una Rivisitazione.
Milano, Franco Angeli, 2002 (traduzione di M. Boyer) |
 |
J. Sandler e A.U. Dreher |
|
Che cosa vogliono gli Psicoanalisti?
Milano, Raffaello Cortina, 1997 |
A questi testi vanno aggiunti i numerosi articoli pubblicati nel corso degli anni da J. Sandler sulle varie riviste specialistiche di lingua inglese e che non sono ancora stati raccolti in volume. Le traduzioni in italiano di un gran numero di detti articoli, curate dai membri dello Staff e dai Collaboratori del Centro, si trova a disposizione degli allievi nell’archivio articoli del Centro.
L’archivio contiene inoltre i testi di numerosi articoli di svariati autori tradotti a cura del Centro che sono stati e sono tuttora utilizzati nell’insegnamento teorico della Psicoanalisi nei diversi Corsi.
Il Centro dispone altresì di una Biblioteca di testi di Psicoanalisi, Psicoanalisi Infantile, Psicoterapia di Gruppo, Psicoterapia della Famiglia e della Coppia, Psico-sociologia dell Istituzioni, consultabili in sede.
Torna in alto |
|
|
|
 |